Abitabilità fabbricati: definizione
Il certificato di abitabilità deve essere
richiesto per le nuove costruzioni e va rinnovato a seguito di interventi di
ricostruzione totali o parziali.
Per poter richiedere tale certificato al
Comune, il tecnico incaricato deve reperire una serie di documenti tecnici, ad
esempio: dichiarazione impianto elettrico, impianto idrico sanitario e di
riscaldamento, collaudi cementi armati e pratica VVF - dei vigili del fuoco (ove necessaria).
Il committente deve nominare un tecnico abilitato (Architetto, Ingegnere, Geometra, Perito, eccetera) e iscritto ad un Ordine/Collegio professionale al fine di inoltrare richiesta del certificato di abitabilità.