CHE COS'È?
Idoneità tecnico-professionale: definizione
Per idoneità tecnico-professionale si intende l'essenziale procedura di verifica delle capacità tecniche ed organizzative che devono essere possedute e dimostrate dalle imprese e lavoratori autonomi selezionati, dal committente o dal responsabile dei lavori, in merito agli specifiche lavorazioni da effettuare.
Applicazione ufficiale della verifica dell'idoneità tecnico professionale delle imprese e lavoratori autonomi è la dichiarazione che deve essere allegata alle pratiche edilizie a firma del committente.
Geom. Alice Cominazzini
Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
Arcom3 Architettura e Multimedia Srl
COME SI FA
L'allegato XVII del Testo Unico della Sicurezza, elenca la documentazione minima per la verifica dell'idoneità tecnico professionale.
Devono essere in particolare richiesti i seguenti documenti, per le imprese:
- iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato;
- documento di Valutazione dei Rischi (Piano Operativo di Sicurezza);
- documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), in corso di validità;
- dichiarazione di non essere oggetto di provvedimenti di sospensione o interdittivi:
- documentazione relativa alla conformità di attrezzature, macchine e opere provvisionali;
- elenco dei dispositivi di protezione individuale forniti ai lavoratori;
- nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, degli incaricati il servizio di attuazione di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione, di primo soccorso e gestione dell'emergenza, del medico competente, se necessario;
- nominativo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
I lavoratori autonomi dovranno consegnare:
- iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato;
- documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), in corso di validità;
- documentazione relativa alla conformità di attrezzature, macchine e opere provvisionali;
- elenco dei dispositivi di protezione individuale;
- attestati inerenti la propria specifica formazione ed idoneità sanitaria.
CHI
La verifica dell'idoneità tecnico professionale delle imprese è obbligo del committente o responsabile
dei lavori.
In caso di sub-appalto il datore di lavoro dell'Impresa affidataria dovrà verificare l'idoneità tecnico-professionale delle imprese e/o dei lavoratori autonomi sub-appaltati.