La storia dell'architettura trova un punto di riferimento iniziale
di grande rilevanza nel trattato di Vitruvio intitolato "De
architectura", all'interno del quale la disciplina viene definita e si
pr..
Archiviare vuol dire
conservare, catalogare, memorizzare, dunque per archivio
si intende l'insieme organizzato di documenti (scritti, grafici,
iconografici etc) ed atti prodotti, ricevuti o in qualsi..
Studiare la storia del
territorio e dei centri urbani storici, che in un territorio
insistono, significa studiarne le trasformazioni che si sono
susseguite nel tempo in relazione ad aspetti intrinsec..