
A seguito della Legge di bilancio 2017, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le voci relative al bonus casa, le detrazioni fiscali sulle voci di spesa sostenute per adeguare l’edificio alle norme antisismiche e migliorare l’efficienza energetica.
In dettaglio, è possibile ottenere una detrazione fiscale sulle spese sostenute dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 nella misura del:
· 70% su un totale di 96mila euro se i lavori strutturali comportano la riduzione del rischio sismico e il passaggio a una classe di rischio inferiore.
· 80% se si passa a due classi di rischio inferiore.
Inoltre, è prorogata fino al 31 dicembre 2017 la detrazione al 65% dall’Irpef e Ires per gli interventi di riqualificazione energetica, e fino al 31 dicembre 2021 per gli interventi su parti comuni di edifici condominiali.
Fonte e approfondimento: www.leggioggi.it