
L’obiettivo è ambizioso: sostituire, in tre anni, 193 studi di settore con gli Isa, Indicatori sintetici di sostenibilità.
Per l’anno d’imposta 2017 ci saranno in totale 17 nuove cosiddette “pagelle fiscali” relative ai servizi che comprendono, tra gli altri, cartolerie, fiorai e vendita di apparecchi elettronici all’ingrosso.
Grazie agli Isa, 4 milioni di titolari di partita Iva avranno riscontro facile e veloce del proprio rapporto con il fisco: la correttezza sarà premiata con un voto alto su una scala da 1 a 10, votazione che si traduce con incentivi fiscali come un tempo ridotto per gli accertamenti.
Fonte e approfondimenti: www.ilsole24ore.com