
La fatturazione elettroni tra privati - nota anche come fatturazione B2B o fatturazione business to business – conserva il valore fiscale di una normale fattura tradizionale ma si presenta in forma digitale.
La fattura elettronica non è una novità assoluta perché già dal 2014, i titolari di partita Iva che intrattengono rapporti commerciali con la Pubblica Amministrazione hanno l’obbligo di emetterla. A questo, dal 2018 si aggiungerà l’obbligo di fatturazione B2B tra liberi professionisti e imprese.
L’obiettivo dell’Agenzia delle Entrate è contrastare l’evasione fiscale grazie a un software di fatturazione elettronica che richiede l’apposizione della firma elettronica di chi ha emesso il documento fiscale -prova di autenticità e integrità- e la sua conservazione per 10 anni.
Fonte e approfondimenti: www.guidafisco.it