
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha annunciato ufficialmente la quarta proroga dello spesometro 2017 ora fissata al 28 settembre diversamente dal 16 settembre definito in precedenza.
Entro il 28 settembre, i soggetti passivi di Iva devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati di fatture emesse e ricevute con importo pari o maggiore di 3.600 euro e relative al primo semestre del 2017. Da quest’anno, infatti, lo spesometro non è più annuale ma semestrale, e dal 2018 diventerà trimestrale.
Le tante proroghe dell’invio dei dati per lo spesometro 2017 sono dovute sia all’accumularsi delle scadenze fiscali a cui i commercialisti devono adempiere in tempi ristretti, sia alla difficoltà che molti professionisti stanno riscontrando nell’uso del nuovo software dato loro gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate.
Fonti e approfondimento: www.guidafisco.it