
I medici di base convenzionati e retribuiti per il 90% dal servizio sanitario nazionale non devono pagare l’Irap.
Lo ha stabilito la sezione distaccata Fisco Medici della commissione tributaria della Sicilia. Il medico di base non deve pagare l’Irap perché la tipologia di lavoro esclude lo svolgimento della professione autonoma. L’esenzione dal versamento del tributo resta anche nel caso in cui il medico si avvalga del supporto di una segretaria part-time, professionista che non svolge mansioni in ambito medico-sanitario.
La sentenza si riferisce al caso di un medico siciliano che ha contestato la ricezione di una cartella di pagamento relativa al mancato versamento Irap del 2006, cartella annullata dai giudici tributari.
Fonte e approfondimento: www.fimmg.bari.it