
Per effetto della proroga confermata, il termine per la presentazione del modello 770 è fissato al 2 ottobre anziché al 31 luglio.
Per le imprese, la Pubblica Amministrazione, gli enti pensionistici e il relativo modello dei sostituti d’imposta l’ipotesi al vaglio è di prorogare fino al 31 ottobre, un mese in più rispetto le precedenti ipotesi.
Uno degli obiettivi del prorogare l’invio del modello 770 è quello di consentire ai commercialisti di concentrarsi sulla trasmissione dei 730 precompilati – il cui termine di invio, lo ricordiamo, è stato il 24 luglio – e di prepararsi alle scadenze fiscali del mese di settembre. Trovando, nel frattempo, modo di godere di qualche giorno di vacanza.
Fonte e approfondimenti: www.investireoggi.it