
A fine luglio è entrata in vigore la nuova Valutazione di Impatto Ambientale, di seguito alcune delle novità introdotte.
Innanzitutto, il testo modifica il d.lgs.152/2006 per consentire il corretto recepimento della Direttiva 2014/52/UE per la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, e prevede un’applicazione retroattiva ai procedimenti avviati a partire dal 16 maggio 2017.
La Valutazione di impatto ambientale deve considerare tutti gli elementi coinvolti: matrici ambientali, altri progetti collegati sulla stessa area, possibili conseguenze sanitarie, impatto sul patrimonio culturale e paesaggistico.
Il dibattito pubblico è ampliato per coinvolgere e informare la popolazione residente nelle zone interessate dalla realizzazione di infrastrutture e impianti.
Il provvedimento unico ambientale può sostituire il procedimento di Via ordinario per i progetti di competenza statale.
Fonte e approfondimenti: www.edilportale.com