
L’amministratore di condominio è un professionista a cui si richiedono sempre più competenze in ambiti che spaziano dalla contabilità al diritto. Per questo ha acquisito maggiori responsabilità che lo espongono anche al rischio di revoca in seguito di gravi irregolarità
Stando all’ordinanza n. 15706 del 23/06/2017, per la procedura di revoca dell'amministratore di condominio spetta ai condomini rivolgersi, singolarmente, al Tribunale competente del territorio per denunciare quella che si ritiene essere una grave inadempienza dell’amministratore.
Fatto questo, si fissa l’udienza per il confronto tra il condomino e l’amministratore che consente al giudice di avere elementi sufficienti a revocare o meno l’amministratore dal suo incarico.
Fonte e approfondimenti: www.notai.it