
Dopo il crollo della palazzina a Torre Annunziata, si rende necessaria una misura legislativa per tutelare la vita delle persone e mettere in sicurezza il patrimonio immobiliare italiano. Tra le soluzioni, il certificato di stabilità che sarà inserito nella prossima legge di stabilità e reso obbligatorio per la compravendita degli immobili.
Al pari della certificazione energetica, anche il certificato di stabilità diventerà fondamentale per procedere all’acquisto o alla vendita di un immobile. Finora si è cercato di incentivare la messa in sicurezza del patrimonio immobiliare attraverso misure come il sisma bonus, ora il ministro delle infrastrutture Graziano del Rio ritiene sia giunto il momento di imporre una condizione, appunto il libretto di stabilità dell’edificio, per favorire quello che ha definito “un salto di qualità culturale dei proprietari”.
Fonte e approfondimenti: www.edilportale.com