
Si chiama Open Meter il nuovo contatore elettronico 2.0 dell’Enel che permetterà di risparmiare elettricità, conoscere quasi in tempo reale i consumi e ridurli se necessario.
Il piano prevede di fornire in 15 anni 41 milioni di nuovi contatori Enel, ribattezzati contatori intelligenti: 32 milioni andranno a sostituire gli attuali misuratori di prima generazione, il resto sono nuove connessioni.
Il contatore di ultima generazione Open Meter apporta dei vantaggi per l’utente:
· Misurare i consumi quasi in tempo reale.
· Accedere, tramite interfaccia web o app mobile, alle curve di consumo e ai vari parametri.
· Verificare direttamente sul portale web se il POD è incluso nelle operazioni di cambio previste nei tre mesi successivi.
Cinque giorni prima dell'intervento di sostituzione del vecchio contatore o di installazione del nuovo, sarà affisso un avviso scritto riportante la data e la fascia oraria dell'intervento. Durante l'intervento sarà necessaria una brevissima interruzione dell'energia elettrica e non è richiesta la presenza dell'utente a meno che non sia necessaria per accedere al contatore.
Il cambio del contatore Enel è completamente gratuito e il personale sarà riconoscibile attraverso un tesserino identificativo.
Fonte e approfondimenti: www.studiocataldi.it