
Dal 1 luglio 2017 si può ricorrere alla notifica della cartella Equitalia con PEC verso un destinatario presente nell’INI-PEC, l’indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata.
I soggetti che vogliono ricorrere a questo mezzo ma non hanno una PEC non avendone l’obbligo, possono richiedere che la notifica tramite PEC venga eseguita all’indirizzo PEC di uno dei soggetti indicati all’art. 12, comma 3, del d.lgs. 31.12.1992, n. 546 – cioè un difensore abilitato alla difesa nel processo tributario – oppure alla casella PEC del coniuge, di un parente o affine entro il quarto grado come previsto dall’art. 63, secondo comma, d.p.r. 29.9.1973, n. 600.
Fonte e approfondimenti: www.leggioggi.it