
dell’incentivo per il conseguimento dell’apprendistato di qualifica professionale.
A partire da luglio 2017 saranno valide le nuove modalità per l’incentivo all’apprendistato di qualifica professionale e, in particolare, le precisazioni comunicate dall’Inps con il messaggio n. 2499 del 16 giugno 2017.
Il messaggio specifica che la legge di stabilità 2016 proroga fino al 31 dicembre 2017 l'incentivo per l'assunzione di lavoratori in apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore.
Inoltre, si ricorda che i benefici si applicano solo ai periodi di lavoro svolti prima della trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto professionalizzante e che, per effetto dell’ex art. 43, comma 7, d. lgs. 81/2015, il datore di lavoro non è tenuto a corrispondere alcuna retribuzione per le ore di formazione esterna.
Fonte e approfondimenti: www.fiscoetasse.com