
La Commissione bilancio ha approvato l’emendamento alla manovrina che permette di abbandonare gli studi di settore nel 2017 e introdurre, già da quest’anno, gli ISA – Indici Sistematici di Affidabilità.
Grazie a questa novità, i contribuenti titolari di partita Iva saranno valutati in base all’affidabilità fiscale attraverso l’adesione a determinati parametri che testimonino il rapporto con il fisco. Messi da parte gli studi di settore, con gli ISA i contribuenti più virtuosi accederanno a un regime di premialità crescente basato su minori adempimenti e accertamenti meno stringenti, così da stimolare tutti gli altri possessori di partita Iva ad adempiere agli obblighi fiscali e rafforzare la collaborazione tra fisco e contribuenti.
Fonte e approfondimenti: www.quifinanza.it