
Con la circolare n.88/2017, l’Inps comunica l’avvio del bonus asili nido per il quale sarà possibile presentare richiesta con apposita documentazione a partire dal 17 luglio e fino al 31 dicembre 2017.
Per il bonus asili nido sono stati stanziati 114 milioni da distribuire a tutte le famiglie richiedenti - senza tetto di reddito - in 11 rate da €90,91 per un totale di €1.000 annui. Il sostegno economico serve per il pagamento delle rette di asili nido pubblici e privati per figli naturali o adottivi al di sotto dei 3 anni, e per forme di supporto presso la propria abitazione in caso di bambini, sempre sotto i 3 anni di età, affetti da gravi patologie croniche.
I requisiti per il bonus asili nido: cittadini italiani o comunitari, residenti in Italia, i cittadini extracomunitari residenti, in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo o di una delle carte di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione Europea. Ai cittadini italiani sono equiparati i cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria. A partire dal 17 luglio e fino al 31 dicembre, la domanda per il bonus dovrà essere presentata per via telematica tramite il portale dell’Inps accedendo ai servizi telematici ad hoc, tramite Pin dispositivo, Spid o Cns. In alternativa, si può contattare il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o lo 06164.164 (numero da rete mobile con tariffazione a carico dell’utenza chiamante) o attraverso i patronati.
Fonte e approfondimento: www.lastampa.it