
La data per il pagamento di Imu e Tasi 2017 è vicina: il 16 giugno scade il termine per la prima rata pari al 50% del dovuto e il saldo è previsto per il 16 dicembre. Chi vuole, può saldare l’intera cifra in un’unica soluzione.
Ricordiamo inoltre che i proprietari di prima casa non pagheranno la Tasi per la seconda casa e che è esente dal pagamento solo una persona se i componenti la famiglia vivono in case diverse.
Le esenzioni dal pagamento di Imu e Tasi 2017 spettano a: i soci assegnatari di unità immobiliari adibite a prima casa e appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisi; gli alloggi classificati come sociali ai sensi del decreto del 22 aprile del 2008 del Ministero delle Infrastrutture; le unità immobiliari di proprietà del personale di servizio permanente delle Forze Armate o della Polizia, dei Vigili del Fuoco e del personale della carriera prefettizia non concesso in locazione; la casa assegnata al coniuge in caso di separazione; la casa appartenente a cittadini residenti all’estero, se si è pensionati nel Pase dove si risiede, se si è iscritti all’AIRE e l’immobile non risulta né locato né utilizzato per un comodato d’uso; l’unità immobiliare, non locata, posseduta per proprietà od usufrutto da anziani o disabili ricoverati in istituto, qualora lo stabilisca l’opportuna delibera comunale.
Fonte e approfondimenti: www.quifinanza.it