
L’ANAMNI – Associazione Nazional-europea degli AMMinistratori d’Immobili – propone ai propri iscritti di frequentare un corso di prevenzione antisismica perché, se i terremoti non si possono prevedere, è però possibile intervenire nel modo giusto per limitare danni a persone ed edifici.
La vulnerabilità del territorio italiano necessita di iniziative per fronteggiare gli eventi sismici. Una di quelle già attive è il sismabonus, la misura che assicura la detrazione fiscale delle spese condominiali sostenute per l’adeguamento antisismico e la messa in sicurezza degli edifici più a rischio. Oltre a questo incentivo economico si prospetta l’inaugurazione di corsi di prevenzione antisismica destinati direttamente agli amministratori di condominio e di riflesso a tutti i condòmini e professionisti del settore edile e condominiale. L’obiettivo dell’ANAMNI è dare ad amministratori e condòmini le nozioni necessarie per intervenire in sicurezza in caso di terremoto.