
Nel 2016 l’Agenzia delle Entrate ha incassato 19 miliardi di euro grazie agli strumenti messi in campo per la lotta all’evasione fiscale. Lo ha annunciato con orgoglio il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan oggi, giovedì 9 febbraio 2017, in occasione di una conferenza stampa al ministero dell'Economia con il direttore dell'Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi.
Il gettito record è frutto di nuove strategie amministrative che hanno favorito la comunicazione tra Ente e contribuenti, e facilitato le modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi. Il maggior merito per i risultati ottenuti contro l’evasione fiscale sono attribuiti al 730 precompilato e alla fatturazione elettronica.
Il modello precompilato permette ai cittadini per inviare direttamente la propria dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate senza passare da alcun intermediario; la fatturazione elettronica semplifica l’invio dei dati sulle fatture emesse e consente alle imprese di ridurre i costi sostenuti per l’adempimento e al fisco di migliorare la qualità dei controlli.
Durante la conferenza stampa, il Ministro Padoan ha sottolineato che il gettito record di 19 miliardi testimonia la seria volontà del governo di porre freno all’evasione fiscale con politiche e prassi adeguate. Inoltre, precisa che “il governo non strizza l'occhio agli evasori ma alle aziende e ai contribuenti onesti, aiuta ad adempiere, a non sbagliare e a correggere gli errori, senza approcci inutilmente punitivi", e che “una buona amministrazione fiscale non serve solo ad assicurare il gettito ma anche la giustizia sociale, perché il mancato adempimento crea disuguaglianze e distorce la concorrenza".