
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile e scaricabile la bozza del Modello 730 contenente le nuove detrazioni fiscali stabilite nella legge di bilancio 2016. Di seguito, passiamo brevemente in rassegna le principali novità.
Il primo cambiamento riguarda i tempi di consegna: i contribuenti che sceglieranno la presentazione in modalità autonoma possono farlo entro il 23 luglio 2017 invece che entro il 7 luglio.
I dipendenti del settore privato che percepiranno premi di risultato fino a 2.500 euro avranno un Irpef più leggero perché soggetti a tassazione agevolata.
Altra novità del Modello 730 per il 2017 è la voce relativa al Dopo di noi rivolta a genitori di persone con grave disabilità. Chi usufruirà della legge potrà detrarre fino a 750 euro annui dalle assicurazioni sulla vita e avere uno sconto del 20% su donazioni fino ai 100mila euro.
Gli italiani che tornano a lavorare in Italia dopo averlo fatto all’estero pagheranno meno tasse.
Il Modello 730 del 2017 contiene anche la voce Bonus scuola per le erogazioni a favore degli istituti d’istruzione italiani: in caso di erogazioni superiori a 100 mila euro è prevista una deduzione del 65% sulle stesse erogazioni effettuate.
Resta il Bonus mobili per le giovani coppie (under35), e l’acquisto di un immobile verde, di classe energetica A o B, nel 2016 offre la possibilità di detrarre il 50% dell’Iva pagata nel 2016. Infine, una menzione al Bonus per la domotica, ossia una detrazione fiscale pari al 65% delle spese sostenute nel 2016 per l’acquisto di dispositivi che controllano a distanza gli impianti di riscaldamento, produzione di acqua e climatizzazione.
Fonti: http://it.blastingnews.com/, http://www.agenziaentrate.gov.it/