
Ci sono ambiti professionali che richiedono di lavorare quando per tutti gli altri è festa. Le offerte di lavoro per Natale 2016, per esempio, rappresentano un’opportunità di lavoro stagionale per disoccupati e studenti che vogliono approfittare delle festività natalizie per guadagnare qualcosa. A questo si aggiunge la possibilità di entrare in contatto con aziende e realtà lavorative con cui instaurare rapporti professionali che vadano oltre il lavoro a Natale.
Come ogni anno, anche per le feste natalizie del 2016 le grandi catene di abbigliamento e ristorazione sono alla ricerca di personale che possa rispondere al meglio alle richieste dei clienti, crescenti in prossimità del Natale. Cuochi, camerieri, magazzinieri, commessi, fornai e l’immancabile Babbo natale nei centri commerciali sono solo alcune delle figure più cercate per lavorare a Natale. Anche nel settore sanitario c’è bisogno di personale qualificato per sostituire medici, infermieri e altri professionisti in ferie.
Oltre alla competenza necessaria, a chi si candida per un lavoro a Natale e durante le festività natalizie del 2016, è richiesta la disponibilità ai turni e alla flessibilità. Due aspetti che rendono più stressante il lavoro ma che sono importanti nel periodo natalizio.