
I documenti da presentare al CAF per la compilazione del nuovo DSU e il rilascio dell’Isee 2017.
Il Caf rilascia il modello Isee – Indicatore situazione economica equivalente – sulla base di quanto dichiarato dal contribuente nel DSU – Dichiarazione Sostitutiva Unica. Dal 1° gennaio 2016 sono state introdotte nuove regole per il rilascio del modello Isee.
Tra le novità relative all’Isee 2017 c’è la possibilità di richiedere modelli differenti in base al tipo di prestazione e agevolazione a cui il contribuente ha bisogno di accedere e, al passaggio precedente, specifiche indicazioni per la compilazione della nuova DSU.
Per compilare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica bisogna portare al CAF questi documenti:
-
Codice Fiscale dei componenti del nucleo familiare.
- Documento d’identità del dichiarante.
- Contratto di locazione regolamento registrato all’Agenzia delle Entrate.
- Dichiarazione dei redditi relativa ai 2 anni precedenti la compilazione della
DSU 2017, dunque al 2015: modello 730, Unico PF, modello Cu – nuova
certificazione unica e qualsiasi altra certificazione attestante i redditi
percepiti.
- Per attestare il patrimonio mobiliare
fino al 31/12 dell’anno precedente la compilazione della DSU 2017, saldo al
31/12/2016: titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, fondi
d’investimento, forme assicurative di risparmio, giacenza media conto corrente.
- I lavoratori autonomi devono presentare il valore del patrimonio netto dell’ultimo
bilancio presentato.
- Per attestare il patrimonio
immobiliare riferito al 31/12/2016 come fabbricati, terreni agricoli o aree
edificabili: certificato catastale, atto di compravendita o successione; acquisto
o costruzione di immobili di proprietà: certificazione quota capitale residua
del mutuo; immobili detenuti all’estero: valore ai fini IVIE.
- Portatori di Handicap: la
documentazione medica completa attestante la disabilità e la certificazione
delle eventuali spese sostenute per l’assistenza personale e/o per il ricovero
presso strutture residenziali.
- Autoveicoli e imbarcazioni da diporto:
targa auto e moto superiori a 500cc, documenti navi e imbarcazioni da diporto.