
Nuove voci di spesa entrano nella dichiarazione dei redditi precompilata 2017.
Il Ministro delle Entrate sancisce l’attuazione del Decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze risalente al 1° settembre 2016: la dichiarazione precompilata 2017 si amplia con nuovi dati.
Oltre a medici e farmacisti, per la dichiarazione dei redditi precompilata 2017 sono tenuti a comunicare con l’Agenzia delle Entrate anche ottici, farmacisti delle parafarmacie, infermieri, radiologi e veterinari.
La comunicazione delle informazioni relative a ciascun contribuente avverrà attraverso il Sistema tessera sanitaria. Per proteggere la privacy del singolo cittadino, ogni professionista chiamato a farlo dovrà comunicare i dati in forma aggregata all’Agenzia delle Entrate che si occuperà di elaborare le informazioni fiscali e segnarle sulla Dichiarazione precompilata 2017.
Il Garante della privacy ha approvato apposite misure per tutelare la privacy dei contribuenti e, in particolare, i dati personali. Questi ultimi saranno trasmessi all’Amministrazione finanziaria in forma aggregata. A un successivo controllo, il contribuente può esercitare l’opposizione all’inserimento delle spese sanitarie nella dichiarazione precompilata 2017.