
Prolungato di 12 mesi il sussidio di 500€ mensili destinati ai lavoratori senza ammortizzatori sociali di 12 aree di crisi.
Dall’incontro tra i sindacati e il Ministero del lavoro è emersa la decisione di prolungare di un anno il sussidio economico, pari a 500€ mensili, ai lavoratori di 12 aree di crisi rimasti senza lavoro né ammortizzatori sociali. Il provvedimento riguarderà 30mila lavoratori per una previsione di spesa di 150 milioni in sussidi statali.
Il sussidio sarà elargito esclusivamente a quei lavoratori che si rendono disponibili a seguire corsi di riqualificazione professionale organizzati dalle Regioni. Per questo, le stesse Regioni metteranno a disposizione del governo il 20% delle loro risorse.
Le 12 aree di crisi individuate in Italia e a cui sono indirizzati i sussidi di 500€ sono Gela, Piombino, Livorno, Rieti, Termini Imerese, Trieste, Taranto, Ascoli Piceno e Molise.
Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, al termine dell'incontro con le parti sociali al Ministero ha assicurato che "il governo stanzierà, nel decreto correttivo del Jobs act, 370 milioni per la proroga di 12 mesi degli ammortizzatori sociali in scadenze per le aree in crisi del paese". Inoltre, il decreto arriverà in Consiglio dei Ministri tra il 15 e il 16 settembre.