
L’Italia ha recepito la Direttiva Europea: entro 2 mesi addio alle buste di plastica e altre novità.
La legge di delegazione europea 170/2016 è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale, stabilendo da parte dell’Italia la ricezione della Direttiva Europea. Ciò comporta numerose novità, prima tra tutte la limitazione o scomparsa delle buste di plastica leggera entro due mesi dai supermarket e altri esercizi di vendita al dettaglio.
I commercianti devono sostituire le classiche buste di plastica con i sacchetti di carta tipici di altri Paesi ma che stentano ad affermarsi in Italia. Chi non si adeguerà alla direttiva sarà tenuto a pagare una multa da 2.500 a 25.000 euro. Una misura, dunque, più restrittiva della precedente che prevedeva l’uso di buste di plastica totalmente biodegradabile e compostabile.
Altra importante novità riguarda l’obbligo di uniformare, entro un anno, le commissioni interbancarie eseguite con carta di credito o di debito, seguendo il Regolamento UE che ha imposto l’applicazione dei massimali uniformi delle commissioni interbancarie in tutto il territorio Europeo.
La legge di delegazione 170/2016 spinge l’Italia anche a un adeguamento sulla qualità della benzina e del diesel, e su una maggiore promozione dell’energia da fonti rinnovabili.