
Le pubbliche amministrazioni possono accedere quindi alle tariffe del quarto conto energia fino:
- al 31 marzo 2013, purché a tale data l'impianto sia stato debitamente autorizzato;
- al 30 giugno 2013, purché l'impianto, al 31 marzo 2013, sia stato debitamente autorizzato e sottoposto alla procedura di Via, di cui al dlgs n.152/2006;
- al 30 ottobre 2013 nel caso di impianti sottoposti alla procedura di Via di cui al dlgs 152/2006 e che siano stati autorizzati successivamente al 31 marzo 2013.
Gli impianti con data di entrata in esercizio successiva al 31 dicembre 2012 accederanno alle tariffe incentivanti del quarto conto energia relative all'anno 2013 riportate all'allegato 5 del dm 5 maggio 2011. Si precisa infine che: gli edifici e le aree dove sono ubicati gli impianti devono essere di proprietà delle amministrazioni pubbliche già alla data di entrata in esercizio dell'impianto e per tutta la durata del periodo di incentivazione; il soggetto responsabile dell'impianto può essere un soggetto terzo a cui è conferito un diritto reale o personale di godimento. Il Gse ricorda, altresì, che la possibilità di accedere al conto energia con le tariffe del quarto concessa alle pubbliche amministrazioni, dipende comunque dalla durata del budget (6,7 miliardi di euro l'anno) a disposizione del quinto conto energia.