
A luglio 2016 l’Istat registra un calo delle disoccupazione tra gli over 50.
Secondo i dati Istat, il tasso di disoccupazione a luglio è sceso dell’11,4% rispetto a maggio, ma questo valore riguarda i lavoratori a partire dai 50 anni di età mentre resta alta la disoccupazione della forza lavoro dei giovani fino ai 34 anni.
Alla decrescita del lavoro contribuisce sia l’aumento del numero degli inattivi, cioè di coloro che non lavorano e non cercano un’occupazione, sia la contingenza estiva che non favorisce l’assunzione.
La situazione lavorativa è però soprattutto un segnale del calo di fiducia degli italiani verso il governo testimoniato anche da una ripresa economica che stenta a mantenere il trend positivo registrato tra maggio e giugno.
A sostegno di questa tesi, il fatto che molti disoccupati hanno smesso di cercare lavoro. Il tasso di disoccupazione rilevato dall'Istat è, infatti, dato dal rapporto fra i disoccupati e il totale della forza lavoro: occupati e disoccupati - chi cerca lavoro, ma non lo trova.
Per concludere, un sunto dettagliato della situazione: a luglio gli occupati sono calati dello 0,3% (-63 mila) rispetto a giugno, interrompendo la tendenza positiva registrata nei quattro mesi precedenti +0,4% a marzo, +0,5% ad aprile, +0,2% a maggio e giugno, e il calo dell’occupazione riguarda i lavoratori fino ai 49 anni a fronte di un netto aumento tra gli over 50.