
La Pure air zone testata a Torino per la prima volta in un contesto urbano.
Purificare l’aria da inquinamento e polveri sottili è una necessità, ma come farlo in uno spazio urbano all’aperto? Un’idea arriva dalla Torino Living Lab che ha realizzato un sistema U-earth capace di purificare l’aria al 100% grazie ai contaminanti che vengono attratti dai depuratori AIRcel per carica elettrica molecolare e distrutti da microrganismi che si nutrono di inquinamento senza produrre scorie dannose. Una novità rispetto ai tradizionali sistemi usati in ambienti industriali, come ionizzatori, carboni attivi, Uv, Hepa, Multistage capaci di catturare fino al 99% degli agenti contaminanti che rispondono alla ventilazione.
Le prime centraline per eseguire test della Pure air zone sono impiantate a Torino presso i giardinetti di Corso Svizzera. Ogni 5 minuti, l’U-monitor monitora e analizza l’aria in base a determinati parametri che ne stabiliscono la qualità in relazione ai rischi per l’uomo derivanti dall’aria insalubre.
Si tratta del primo test sul campo di un dispositivo che potrebbe essere replicato per rendere Pure air zone ulteriori distretti di Torino e di altre città.