
Le ferie devono essere pagate anche se non godute e a prescindere dallo stato di salute.
La Corte Europea di Giustizia di Lussemburgo ha sentenziato che le ferie devono essere pagate anche quando il dipendente si licenzia perché non può più fruirne. Alla base di questa sentenza, la considerazione delle quattro settimane all’anno di ferie come principio del diritto sociale dell’Unione europea.
I giudici della Corte europea di Giustizia hanno spiegato la sentenza dicendo che le ferie sono un diritto del lavoratore, e se non riesce a beneficiarne materialmente deve poterlo fare economicamente, anche quando e se è il lavoratore stesso a interrompere la collaborazione. Una condizione particolare riguarda il godimento delle ferie in stato di malattia.
La riflessione nasce in seguito al caso di un dipendente pubblico di Vienna che non ha potuto godersi le ferie a causa di una malattia subita nel periodo precedente all’accoglimento della sua domanda di andare in pensione. La Corte di Lussemburgo ha accolto il suo ricorso e ha sentenziato che il diritto alle ferie deve essere rispettato indipendentemente dallo stato di salute.