
L’INPS indice un concorso pubblico per selezionare praticanti avvocati da impiegare presso le Avvocature territoriali INPS.
I praticanti avvocati freschi di laurea in giurisprudenza possono partecipare al concorso pubblico indetto dall’INPS per svolgere praticantato presso le Avvocature territoriali INPS per 12 mesi.
Il praticantato è necessario per avere l’abilitazione allo svolgimento dell’attività di avvocato, e oltre che presso gli studi legali, è possibile cogliere l’occasione del concorso pubblico dell’INPS per operare in un ambito certo complesso ma anche stimolante.
Gli aspiranti avvocati che supereranno il concorso riceveranno un rimborso pari a 450€.
Avvocatura territoriale INPS: presentazione della domanda e mansioni
La domanda per partecipare al concorso indetto dall’INPS si deve presentare esclusivamente per via telematica con la compilazione e spedizione del modulo online sul sito dell'INPS. A questo, si chiede di allegare il proprio cv in formato europeo.
Chi supera il concorso per la pratica forense presso l’Avvocatura dell’INPS svolgerà il praticantato presso una delle sedi territoriali regionali dell’INPS affiancato da un Avvocato INPS, e avrà una formazione tecnica comprensiva di stesura di atti e pareri con relative ricerche di dottrina e giurisprudenza e partecipazione alle udienze giudiziali in affiancamento agli Avvocati dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
C’è tempo fino alle ore 14.00 del 20 luglio per presentare la domanda.