
L’INAIL stanzia 21 milioni per il reinserimento dei lavoratori vittime di infortuni e malattie professionali.
L’INAIL – Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro – ha approvato per il 2016 il provvedimento che destina 21 milioni di euro al reinserimento degli assicurati infortunati o vittime di malattie professionali.
Il Presidente dell'INAIL, Massimo De Felice,dichiara che "il Regolamento approvato dall’INAIL per il 2016 fornisce concreta attuazione a quanto disposto legge di stabilità 2015 che ha attribuito all'INAIL competenze in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, da realizzare con progetti personalizzati mirati alla conservazione del posto di lavoro o alla ricerca di nuova occupazione, con interventi formativi di riqualificazione professionale, con progetti per il superamento e per l'abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, con interventi di adeguamento e di adattamento delle postazioni di lavoro".
La cifra stanziata servirà a rimborsare il datore di lavoro delle spese affrontate per l’adeguamento delle postazioni lavorative e la riqualificazione del personale, e sarà così tripartita: 95 mila euro per il superamento e l'abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, 40 mila euro per l'adeguamento e l'adattamento delle postazioni di lavoro, 15 mila euro per la formazione.