
Equitalia propone la cartella amica, un piano di rateizzazione per pagare il debito senza complessi processi burocratici.
È stato ribattezzato cartella amica il piano di rateizzazione previsto da Equitalia per andare incontro alle esigenze di chi deve saldare il proprio debito con l’agenzia di riscossione.L’amministratore delegato, Ernesto Maria Ruffini, spiega che il nuovo piano si basa su uno strumento semplice, lontano dal linguaggio e dai meccanismi complessi della classica burocrazia, così da parlare a tutti i contribuenti in modo chiaro e facilitare il pagamento del debito.
La cartella amica di Equitalia presenta delle caselle in cui inserire il numero di rate e la somma da versare ogni mese, a discrezione del cittadino secondo le sue possibilità, stabilendo un piano di pagamento del debito da rispettare.
Le proposte contenute nel documento prevedono un periodo di saldo minimo di 12 mesi e massimo di 75. Una volta compilata, la cartella amica può essere consegnata allo sportello, inviata tramite raccomandata o con la posta certificata PEC così da snellire i tempi e le procedure burocratiche.
È previsto l’arrivo complessivamente di poco più di 300mila cartelle amiche, di cui poco meno di 90mila nelle aree metropolitane di Roma, Milano e Napoli. Primo gradino del podio Milano con 47.170 cartelle, mentre meno della metà, 22.291, saranno inviate nell’area metropolitana di Roma.