
Bonus prima casa anche se c’è la seconda: quando si può fare
Si può usufruire del bonus per l'acquisto della prima casa anche in caso di possesso di un'altra abitazione. È quanto stabilisce la circolare 27/E 2016 divulgata dall’Agenzia delle Entrate.Come indica il nome stesso, il bonus prima casa è un'agevolazione prevista per l’acquisto del primo immobile da usare come abitazione eppure a beneficiarne possono essere anche coloro che già possiedono una casa e che hanno già usufruito del bonus per il suo acquisto.
L’Agenzia delle Entrate pone delle condizioni necessarie per fruirne: il primo immobile deve essere venduto entro e non oltre un anno dall'acquisto del secondo, e che è possibile richiedere per due volte il bonus solo nel caso in cui i due immobili siano ubicati in comuni diversi: in caso contrario, il secondo acquisto non si configurerebbe più come prima casa e per questo cadrebbe anche la possibilità di richiedere lo sconto fiscale.
Se, invece, entro dodici mesi dall’acquisto della seconda casa la prima resta ancora invenduta, per l'Agenzia delle Entrate è necessario che l'acquirente versi la differenza tra l'imposta agevolata e quella ordinaria prevista per gli immobili diversi dalla prima casa, gli interessi e una sanzione del 30% della differenza calcolata.