Con un provvedimento approvato nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha emanato una circolare contenente il modello e le istruzioni per inoltrare la richiesta del contribuente di far notificare gli atti relativi alla voluntary disclosure alla Pec del professionista che si è occupato della vicenda.
Il provvedimento, come si legge nella circolare dell’Agenzia delle Entrate, è stato preso “in un'ottica improntata alla semplificazione degli adempimenti a carico del contribuente”. Il professionista deve comunque conservare un esemplare cartaceo del modello, sottoscritto anche dal cliente. Inoltre il professionista, al momento del ricevimento della documentazione, deve rilasciare un’istanza in cui si impegna a presentare il modello che dovrà poi essere inoltrato dalla stessa casella di posta certificata cui sono stati inoltrati i documenti relativi alla voluntary disclosure. Ultimo adempimento a carico del professionista è l’apposizione della firma digitale e allegare la fotocopia di uno dei documenti di identità del contribuente.
