Consulenza o Preventivo Gratuito

Modello 770 anticipato al 7 marzo

del 03/02/2016
di: Redazione
Modello 770 anticipato al 7 marzo

Una sgradita sorpresa per i contribuenti che si avvalgono del modello 770. Da quest’anno, infatti, i termini per la presentazione della certificazione unica sui sostituti d’imposta sono stati anticipati, e di molto, al 7 marzo.

 

La circolare dell’Agenzia delle Entrate sulla compilazione del modulo 770 chiarisce che esso si compone di tre parti. La prima, la certificazione unica sui sostituti d’imposta dovrà essere completata entro il 7 marzo, mentre le altre due parti della dichiarazione, quella semplificata e quella ordinaria, potranno essere trasmesse entro il 1° agosto del 2016 (il 31 luglio è una domenica).

 

Il comma 953 della Legge di Stabilità, che si poneva l’obiettivo di semplificare la gestione delle dichiarazioni dei redditi, complica parecchio la vita di contribuenti e professionisti. Perché i sostituti d’imposta potevano essere desunti dai dati dell’anagrafe tributaria incrociati con gli F24 eseguiti. Ma, purtroppo, ci deve essere qualche “falla” nel sistema. Un’ulteriore complicazione per i contribuenti arriva dal fatto che sarà difficile, per non dire impossibile, ottenere qualche proroga dei termini di consegna, perché proprio sulla comunicazione dei sostituti d’imposta dovrà essere preparato il modello precompilato di cui tanto si è discusso nei mesi scorsi. A parziale ristoro delle difficoltà introdotte, il fatto che nei modelli semplificato e ordinario non dovranno più essere inserite le ritenute d’acconto. Ma il prezzo è un anticipo di quasi cinque mesi.

vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
La pace fiscale agevolata è costata 1.453 euro

del 24/01/2013

Sono 119 mila le liti tributarie di importo fino a 20 mila euro definite dai contribuenti in modo ag...

Occhi del fisco anche sui conti correnti delle colf

del 24/01/2013

L'occhio «indiscreto» dell'amministrazione arriva anche sulle provviste dei collaboratori domestici....

Controlli, l'autovalutazione con ReddiTest non basta

del 24/01/2013

Con un anno di ritardo rispetto alla tabella di marcia, l'Agenzia delle entrate alla fine dello scor...