
Dal 1° gennaio scorso è in vigore un nuovo modulo per convalidare le dimissioni e le risoluzioni contrattuali che ha particolare riguardo nei confronti dei lavoratori genitori. Secondo quanto disposto dal ministero del Lavoro, i genitori con bambini fino a tre anni di età, in caso di dimissioni dovranno compilare un modulo differente, in cui dovranno attestare di essere stati informati sulla possibilità di fruire del congedo parentale a ore e della possibilità di trasformare il rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.
La nuova procedura, disciplinata dal Jobs Act, impone che le risoluzioni dei rapporti di lavoro debbano essere convalidate da una direzione territoriale del lavoro (Dtl) in due casi specifici: dalla lavoratrice in gravidanza e da uno dei due genitori durante i primi tre anni di vita del bambino. Una volta ricevuta la richiesta di convalida, il Dtl avvia un procedimento che dovrà essere conclusa entro 45 giorni. In questo lasso di tempo il lavoratore dovrà essere obbligatoriamente ascoltato dall’ufficio, i funzionari dovranno informare il lavoratore dei diritti di cui gode e il lavoratore dovrà compilare un apposito modulo di autodichiarazione. Questo nuovo modulo dovrà necessariamente ricordare al lavoratore che può godere, come detto, del congedo parentale a ore e della trasformazione del rapporto di lavoro full time in part-time.