Consulenza o Preventivo Gratuito

Fumo, via al giro di vite: divieto di “bionde” in auto e vicino a ospedali

del 21/01/2016
di: Redazione
Fumo, via al giro di vite: divieto di “bionde” in auto e vicino a ospedali

L’attesa rivoluzione sul fumo, riconosciuto dall’OMS e dall’ISS come una delle principali cause di morte nei paesi occidentali, è arrivata. Forse meno incisiva di quanto ci si aspettasse (nessun pacchetto “anonimo”) ma qualche divieto in più.

 

Il 31 dicembre scorso è stato approvato in via definitiva dal consiglio dei ministri un decreto legislativo sui tabacchi che introduce il divieto di fumo in macchina in presenza di minori e di donne incinte. Inoltre, viene bandita la “bionda” dalle aree antistanti gli ospedali.

 

Per quanto riguarda la vendita, scatta il divieto di vendita dei pacchetti da 10 e delle confezioni di tabacco più piccole. Un chiaro messaggio diretto ai minori che vogliono avvicinarsi alle sigarette ma hanno pochi soldi in tasca. Infine, dal punto di vista delle avvertenze, le immagini e il testo (da “Nuoce gravemente alla salute” a tutte le altre indicazioni) dovranno ricoprire il 65% della superficie esterna dei pacchetti di sigarette o delle confezioni di tabacco da arrotolare. Il dlgs recepisce una direttiva Ue che introduce ulteriori novità: messa al bando degli aromi, divieto di vendita di tabacchi e sigarette elettroniche a minori.

vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Danno da infiltrazioni d'acqua? diritto al risarcimento

del 30/01/2013

«Il conduttore ha diritto alla tutela risarcitoria nei confronti del terzo che con il proprio compor...

Il latte crudo va dichiarato sulla confezione

del 31/01/2013

Il latte crudo, così come la crema, prima di essere consumati vanno bolliti; la dicitura va riportat...

Colpa lieve, medico innocente se ha seguito l'iter

del 01/02/2013

La depenalizzazione dalla colpa lieve del medico scatta nei processi in corso in base al principio d...