Consulenza o Preventivo Gratuito

Bonus mobili raddoppia, ma solo per i proprietari di casa

del 04/12/2015
di: Redazione
Bonus mobili raddoppia, ma solo per i proprietari di casa

Il bonus mobili è stato raddoppiato per le coppie – anche di fatto – in cui almeno uno dei due soggetti non abbia superato i 35 anni. Ma l’emendamento alla legge di Stabilità approvato dalla commissione bilancio del Senato si applica soltanto a coloro che vivono in una casa di proprietà, e non per gli affittuari.

 

Il bonus, che salirà da 8 a 16.000 euro, prevede una detrazione Irpef del 50%. Tra gli altri emendamenti approvati nella commissione del Senato, se ne segnala uno relativo alle cessioni Iva. In caso di mancato pagamento, del complessivo o di una parte dell’operazione effettuata in regime Iva, il cedente potrà emettere una nota di variazione in diminuzione. Questa novità sarebbe dovuta partire dal primo gennaio 2017 relativamente alle operazioni effettuate. Con la modifica approvata in Senato, sarà valida dalla procedura concorsuale dal primo gennaio 2017.

 

La Commissione bilancio, inoltre, ha dichiarato inammissibili oltre 500 emendamenti, sia per mancata copertura, sia per estraneità di materia. Tra gli emendamenti non passati c’è anche quello che prevedeva di mantenere la cedolare secca al 10% sugli affitti concordati anche dopo il 2018, rendendola di fatto strutturale.

vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Il bonus arredi vale anche al passato

del 07/06/2013

Un bonus arredi con possibile effetto retroattivo. Potranno, infatti, rientrare nell'agevolazione pa...

Bonifico parlante per le detrazioni fiscali

del 05/07/2013

Per la detrazione fiscale sui mobili serve il bonifico «parlante». È questo, in attesa dell'approvaz...

Bonus mobili 2017: cosa sapere

del 08/05/2017

Il bonus mobili 2017 destinato alle giovani coppie si differenzia dal bonus mobili ordinario: mentre...