Consulenza o Preventivo Gratuito

Auto, Unico 2014

del 17/03/2014
di: la Redazione
Auto, Unico 2014
Nuovo taglio alla deducibiltà dei costi auto, vediamo in che senso. Quali sono le spese integralmente deducibili: quelle relative ai mezzi utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell'attività propria dell'impresa (veicoli senza i quali l'attività di impresa non può essere esercitata). Deducibili anche le spese e altri componenti negativi riguardanti i veicoli per il trasporto pubblico e quei veicoli per i quali vi sia un atto rilasciato dalla pubblica amministrazione che attesti tale destinazione. Per quanto riguarda i dipendenti, la deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi è possibile nella misura in cui costituiscano reddito da lavoro per il dipendente, il cui ammontare, calcolato in via forfettaria (art. 51 comma 4 del Tuir) è pari al 70%. Per quanto riguarda gli agenti e rappresentanti, è sempre prevista una deducibilità parziale nella misura dell'80%.
vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
La pace fiscale agevolata è costata 1.453 euro

del 24/01/2013

Sono 119 mila le liti tributarie di importo fino a 20 mila euro definite dai contribuenti in modo ag...

Occhi del fisco anche sui conti correnti delle colf

del 24/01/2013

L'occhio «indiscreto» dell'amministrazione arriva anche sulle provviste dei collaboratori domestici....

Controlli, l'autovalutazione con ReddiTest non basta

del 24/01/2013

Con un anno di ritardo rispetto alla tabella di marcia, l'Agenzia delle entrate alla fine dello scor...