Consulenza o Preventivo Gratuito

L’Oua sciopera per le condizioni della giustizia

del 18/02/2014
di: la Redazione
L’Oua sciopera per le condizioni della giustizia
Da oggi gli Avvocati sono in sciopero, come annunciato dall’Organismo unitario dell’Avvocatura (Oua) e già stabilito nel mese di gennaio. In particolare, è annunciato per giovedì prossimo 20 febbraio a Roma una manifestazione nazionale, con il sostegno delle istituzioni, ordini e associazioni forensi: alle 11 vi sarà un presidio davanti a Montecitorio ed alle 13 un corteo si snoderà da piazza Repubblica a piazza Santi Apostoli. ItaliaOggi riferisce che i motivi dello sciopero risiedono in “uno scellerato e ipertrofico ricorso alla decretazione d’urgenza in carenza dei presupposti di legge e in carenza di una organica politica giudiziaria e di ogni adeguata possibilità di interlocuzione con il Parlamento”. L’avvocatura si percepisce oggetto di un attacco attraverso un preordinato disegno di smantellamento della giurisdizione. Il presidente dello Oua, Nicola Marino, afferma di avere pronto un pacchetto di proposte per la tutela dei diritti dei cittadini, per il rispetto della Costituzione, l’ammodernamento della giurisdizione e anche per la “salute della democrazia parlamentare vittima dell’abuso di decreti leggi e di un mediocre e insufficiente dialogo con la società”. Il presidente dell’associazione italiana dei giovani avvocati (Aiga), Nicoletta Giorgi, critica il ministro Cancellieri perché l’aumento dei costi per le spese di iscrizione a ruolo, la previsione di un pagamento per ottenere la motivazione della sentenza e quella della responsabilità solidale del legale per le cause che fossero definite “temerarie” sono interventi poco incisivi sul processo esecutivo e sul sistema giudiziario. Non aderisce a questa iniziativa l’Unione delle Camere Penali (Ucpi): il presidente, Valerio Spigarelli, afferma che le materie oggetto di protesta sono tutte civilistiche e perciò estranee al campo penale.
vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Danno da infiltrazioni d'acqua? diritto al risarcimento

del 30/01/2013

«Il conduttore ha diritto alla tutela risarcitoria nei confronti del terzo che con il proprio compor...

Il latte crudo va dichiarato sulla confezione

del 31/01/2013

Il latte crudo, così come la crema, prima di essere consumati vanno bolliti; la dicitura va riportat...

Colpa lieve, medico innocente se ha seguito l'iter

del 01/02/2013

La depenalizzazione dalla colpa lieve del medico scatta nei processi in corso in base al principio d...