Consulenza o Preventivo Gratuito

Un lavoro per 200 mila giovani

del 27/06/2013
di: di Daniele Cirioli e Franca Floris
Un lavoro per 200 mila giovani
Un miliardo e mezzo di euro per l'assunzione di 200 mila giovani. Attraverso la detassazione dei contratti a tempo indeterminato per 18 mesi, il rifinanziamento degli incentivi all'autoimprenditorialità e l'autoimpiego, il rilancio dei tirocini e dell'alternanza scuola-lavoro. Il consiglio dei ministri ha varato ieri l'atteso pacchetto occupazione, con il quale, ha spiegato il ministro del lavoro Enrico Giovannini, si stima di «attivare» una platea di circa 200 mila giovani disoccupati e inattivi. Gli 800 milioni diretti alla detassazione «potrebbero produrre 100 mila occupati», ha affermato il ministro, «i 15 milioni per l'alternanza studio-lavoro potrebbero attivare circa 10 mila studenti universitari; 6 mln per gli stage genereranno in tre anni 3 mila tirocinanti; con l'autoimprenditorialità altri 8-10 mila soggetti attivabili; con le non profit 5 mila; con i tirocini al Sud 80 mila. Complessivamente parliamo di 200mila soggetti attivabili, di cui 100 mila a tempo indeterminato».

Il decreto legge interviene anche sul fronte della normativa del lavoro, attraverso diversi ritocchi alla riforma Fornero, a cominciare dai contratti a termine. Vengono infatti riportati a 10 e 20 giorni gli intervalli tra i contratti a tempo determinato (rispettivamente inferiori o superiori a sei mesi) e viene eliminato il divieto di proroga del primo contratto acausale. Si favorisce così, ha spiegato il ministro, la flessibilità buona, mentre si inaspriscono le sanzioni per quella «cattiva», per esempio attraverso il tetto alle giornate di lavoro dei lavoratori intermittenti.

Nel dl c'è anche il sociale. Intanto con la proroga a tutto il 2013 della vecchia social card, che interessa circa 425 mila soggetti in stato di bisogno. E poi con l'estensione a tutto il Mezzogiorno della nuova card (ora sperimentale in 12 città e che prevede un bonus da 231 euro mensili fino a 404 euro a seconda dei componenti il nucleo famiglia,

© Riproduzione riservata

vota  
SULLO STESSO ARGOMENTO
Quote rosa al via nella pubblica amministrazione

del 24/01/2013

Al via le quote rosa nei consigli di amministrazione e nei collegi di revisione delle partecipate pu...

Nei fondi bilaterali gli enti costituiti e operativi

del 25/01/2013

I fondi di solidarietà bilaterali, finalizzati a tutelare l'integrazione salariale nei settori non c...

Tirocini linee guida uniformi in tutte le regioni

del 26/01/2013

Via libera alle linee guida sui tirocini. La conferenza stato-regioni, infatti, ha predisposto le no...