
Grazie alla nuova funzione l'utente di FiscOnline già in possesso del codice Pin di accesso alla piattaforma potrà accedere alla propria area riservata e scaricare l'apposito file contenente le informazioni relative alla dichiarazione dei redditi del 2012, anche nel caso in cui il contribuente abbia redatto il modello 730 anziché l'Unico 2012. In questo modo il sistema andrà a precaricare nel modello Unico 2013 i dati anagrafici, i dati relativi ai terreni o ai fabbricati posseduti, le eventuali spese relative alle ristrutturazioni edilizie o per il risparmio energetico. Sarà poi lo stesso contribuente, qualora tali dati siano da modificare per effetto delle variazioni intervenute rispetto allo scorso anno, a confermare i dati stessi oppure a correggerli o eliminarli del tutto. Ovvio che in assenza di variazioni, una buona parte del modello Unico 2013 sarà di fatto già compilata.
Allo stesso tempo, sempre attraverso la stessa piattaforma web, gli utenti potranno acquisire i dati relativi alle eventuali eccedenze o crediti d'imposta maturati lo scorso anno nonché ai versamenti e alle compensazioni effettuate con il modello F24 nel corso del 2012.
Grazie alle nuove implementazioni l'utilizzo della piattaforma FiscOnline è dunque sempre più semplice e conveniente. Grazie a questo sistema, si legge nel comunicato stampa delle Entrate, è possibile gestire la propria posizione fiscale direttamente dal Pc di casa, risparmiando tempo ed evitando le code in ufficio.
Per accedere al portale dei servizi web e ricevere il Pin di accesso basta andare al link del sito dell'Agenzia «Non sei ancora registrato» e procedere all'iscrizione inserendo alcuni dati personali. Appena terminate queste operazioni di registrazione preliminare il sistema invia al contribuente in automatico la prima parte del Pin. La password di accesso e la seconda parte del codice vengono inviate successivamente per posta al domicilio del contribuente. Da quel momento si potrà accedere a tutti servizi del portale FiscoOnline, UnicoOnline compreso.
© Riproduzione riservata