
Attraverso questo nuovo strumento telematico i produttori di latte di bufala potranno accedere al sistema informativo agricolo nazionale (Sian), potranno scaricare i moduli da compilare e poi trasmettere con cadenza settimanale e mensile i dati produttivi, così come previsto dalla normativa entrata in vigore dal primo maggio 2013. Questo sistema, spiega una nota ministeriale, «semplificando le procedure di trasmissione dei dati, agevolerà gli allevatori e i produttori fornendo anche importanti strumenti conoscitivi sulla nuova normativa appena entrata in vigore».