
Alla luce della normativa se il contribuente minimo ha subito delle ritenute in mancanza del rigo per l'indicazione delle stesse nel modello Unico 2013 sembrerebbe che l'unica strada per poter recuperare tali somme sia quella di presentare una domanda di rimborso. Ecco perché, al fine di semplificare e risolvere la problematica, sarebbe auspicabile che l'Agenzia delle entrate chiarisca che «eventuali ritenute subite nell'arco del 2012 dai contribuenti minimi possano essere indicate nel quadro RN al fine di un immediato utilizzo da parte degli stessi contribuenti senza dover ricorrere alla presentazione di inutili istanze di rimborso».