
Il nuovo modello va utilizzato ai fini della comunicazione di inizio attività e, in particolare, per assolvere agli adempimenti a carico della ditta di somministrazione con riferimento ai propri dipendenti (e non, invece, in relazione ai lavoratori da somministrare). L'Inail precisa che nulla varia circa l'assegnazione del codice ditta ordinario per la gestione del rapporto assicurativo, che avviene a seguito dell'invio telematico della denuncia di esercizio; mentre viene modifica l'iter operativo per l'assegnazione dei codici Ditta/Pat e delle credenziali per l'accesso alla procedura somministrazione lavoro. Il nuovo modulo si chiama denuncia nuova ditta di somministrazione, e sostituisce il precedente (operativo dal 24 settembre 2008). A differenza del precedente, il nuovo modulo, disponibile anche sul sito internet dell'Inail (www.inail.it - sezione Modulistica) dovrà essere compilato dalla ditta di somministrazione e inviato tramite Pec alla sede Inail competente in ragione della sede legale dell'azienda. In base alla nuova procedura, è previsto che la ditta di somministrazione: 1) invii telematicamente la denuncia di esercizio per la gestione del rapporto assicurativo “ordinario”, ossia dei lavoratori non soggetti a contratto di somministrazione; 2) invii tramite Pec alla sede Inail competente in ragione della sede legale dell'azienda il modulo “Denuncia nuova ditta di somministrazione” per la gestione del rapporto assicurativo dei lavoratori somministrati. A questo punto, la sede Inail procede alla lavorazione della pratica di denuncia di esercizio; a verificare e a inoltrare il modulo per le restanti operazioni di assicurazione. L'Inail comunicherà all'indirizzo Pec della ditta i codici ditta/Pat nonché le credenziali utili per l'accesso alla procedura «somministrazione lavoro».