
Non scatta la confisca obbligatoria dell’automobile se la persona fermata dalle Forze dell’Ordine ha un tasso alcolemico inferiore 1,5, anche se ha provocato un incidente.
Questo è quanto ha stabilito la Cassazione che nella sentenza 32021/10 ha sancito che all’automobilista fermato in stato di ebbrezza, ma con tasso inferiore a 1,5, pur avendo provocato un incidente non verrà applicata la confisca obbligatoria del mezzo, ma solo il fermo amministrativo.
Ha così respinto la Corte il ricorso presentato dalla Pubblica accusa che chiedeva una linea severa contro l’automobilista.
Il fermo amministrativo in tale ipotesi è stato ritenuto dalla Suprema Corte una sanzione sufficiente, mentre la confisca obbligatoria scatterebbe solo se il tasso alcolemico del guidatore che ha provocato un incidente risulti superiore a 1,5.
a cura della Redazione
10/09/2010