
Il dgls Millepropoghe conferma la sanatoria catastale, prorogata di 3 mesi, e le agevolazioni per la qualificazione delle imprese, ridotte però a 3 mesi; mentre cancella la possibilità di asseverare gli impianti fotovoltaici entro il 31 gennaio. La sanatoria catastale proroga dunque dal 31 dicembre 2010 al 31 marzo 2011 il termine per la presentazione delle istanze di aggiornamento catastale inerenti agli immobili non dichiarati o che hanno perso il requisito di ruralità. Sempre fino a fine marzo sono sottoscrivibili le agevolazioni previste dal Codice Appalti per la qualificazione Soa, per cui si dovranno dimostrare la cifra di affari realizzata con lavori svolti mediante attività diretta e indiretta, l'adeguata dotazione di attrezzature tecniche e l'adeguato organico medio annuo riferito ai migliori 5 anni del decennio antecedente la data di sottoscrizione del contratto con la Soa per il conseguimento della qualificazione. Stessa scadenza anche per la dimostrazione della capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria, nel periodo di attività relativo ai migliori 3 anni del quinquennio precedente o ai migliori 5 anni del decennio precedente la data di pubblicazione del bando di gara. Allo scadere dei termini previsti, le imprese che intendono conseguire la qualificazione per la realizzazione di lavori pubblici dovranno rifarsi ai tre anni precedenti.
Niente da fare invece sul fronte delle tempistiche per l’asseverazione degli impianti fotovoltaici che possono beneficiare del secondo Conto Energia: la documentazione firmata dal progettista abilitato dovrà essere consegnata entro il 31 dicembre, contestualmente alla comunicazione di fine lavori all'Autorità che ha rilasciato l'autorizzazione all'impianto, al gestore di rete e al Gestore dei servizi energetici (Gse).
a cura della Redazione