
Sequestro dell’auto per guida in stato di ebbrezza anche se vi sono due proprietari. Questa la decisione della Corte di Cassazione, il veicolo con il quale è stato commesso il reato anche se ha due proprietari, nel momento in cui uno dei due risulta ubriaco alla guida dell’auto, deve essere sequestrato.
Per la Corte Suprema il secondo proprietario dell’auto dovrà “farsene una ragione”. Il regime di comproprietà non preclude la confisca del veicolo pro-quota.
La legge non ammette ignoranza: è ammissibile la confiscabilità parziale di un compendio sequestrato allorché una sola parte di esso è di proprietà del condannato e la confisca dell’intero verrebbe a sacrificare i diritti di terzi estranei al reato.
a cura della Redazione
27/07/2010