
Il 76,2% del lavoro familiare delle coppie è ancora a carico delle donne, valore in lieve calo rispetto alla precedente rilevazione. Questo emerge dai dati diffusi dall'Istat riferiti al biennio 2008-2009 e registrano un piccolo calo rispetto a quanto rilevato nel 2002-2003 (77,6%). Persiste - secondo l'indagine - una forte disuguaglianza di genere nella divisione del carico di lavoro familiare tra i partner.
L’asimmetria nella divisione del lavoro familiare è trasversale a tutto il Paese, anche se nel Nord raggiunge sempre livelli più bassi. Le differenze territoriali sono più marcate nelle coppie in cui lei non lavora.
L’indice assume valori inferiori al 70% solo nelle coppie settentrionali in cui lei lavora e non ci sono figli, e nelle coppie in cui la donna è una lavoratrice laureata (67,6%).
a cura della Redazione